Grandi Progetti
Alla Governatrice della Sardegna è stato consegnato
dallo Stato Italiano, in pompa magna, un congruo pacchetto finanziario di oltre 3 miliardi di euro ma, a sottolineare quanto conti veramente la Sardegna e tutta la sua
classe politica,
il giorno dopo alla Regione Puglia è stato consegnato esattamente il doppio.E, ancora in contemporanea, sono stati ribaditi per l'Isola una serie di indigesti interventi per gli scopi più disparati. Il pacchetto comprende: - Sistemi di accumulo elettrochimico "Bess" (Battery energy storage system). Il più importante da realizzare tra il carcere di Uta e la Riserva naturale sul Monte Arcosu. si tratta di 784 container da 36 tonnellate ciascuno. Sono previsti altri impianti anche a Quartucciu, Selargius e Portovesme. - Deposito di scorie nucleari. Località candidate in Provincia di Oristano e Sud Sardegna. - Via libera ai 6,9 Gw di Parchi eolici onshore e offshore concordati recentemente tra il Ministro Pichetto Fratin e la Governatrice Todde, da realizzare su tutto il territorio regionale e sul mare a nord ovest e sud ovest dell'Isola. - Completamento del cavidotto sottomarino Tyrrhenian link che porterà l'energia prodotta in Sardegna verso la Sicilia, al mega cantiere per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Lo stanziamento dello Stato, o della UE, sembra cospicuo (anche se metà di quello pugliese?????) ma che cosa resterà della Sardegna dopo che i Progetti di cui sopra saranno stati realizzati ? |